Sito Istituzionale
Area Protetta

Alto Contrasto Reimposta

Menu

Unità Organizzativa Risorse Umane e Valorizzazione

Pubblicato il: 14/01/25, 10:48.
Sotto-sezione 1° livello Organizzazione
Sotto-sezione 2° livello Articolazione degli uffici
Data 28/01/2025
Titolario III. Risorse umane
Proponente Personale
Link Ninonà Ivana Castanò Elvira Notinelli Sara Malandrino Martina Direzione Generale
Allegati
Descrizione Responsabile: Ninonà Ivana
Personale da contattare: Ninonà Ivana, Castanò Elvira, Notinelli Sara, Malandrino Martina

Struttura di appartenenza: Direzione Generale

Email: risorseumane@bmti.it
Telefono: 06-44252922

Descrizione attività:
- Gestione dell’intero iter dei processi di reclutamento e selezione, dalla pubblicazione delle posizioni aperte alla valutazione dei candidati (Resp. Sara Notinelli);
- Rilevazione presenze, assenze, eccedenze ore e gestione dei piani ferie, in supporto all’elaborazione delle buste paga (Resp. Elvira Castanò);
- Contrattualistica e gestione amministrativa del personale, inclusa la supervisione del welfare aziendale (Resp. Elvira Castanò);
- Gestione delle attività amministrative legate alla formazione obbligatoria degli apprendisti (Resp. Martina Malandrino);
- Punto di raccordo tra la Direzione Generale, la Direzione Operativa e le Aree aziendali nella gestione del personale garantendo coerenza e allineamento per il raggiungimento degli obiettivi strategici aziendali;
- Stesura, aggiornamento e gestione dei regolamenti interni, garantendo la conformità normativa (Resp. Sara Notinelli);
- Rilevazione e analisi dei bisogni formativi del personale con successiva programmazione di percorsi formativi e coaching, favorendo lo sviluppo personale e professionale dei dipendenti (Resp. Sara Notinelli);
- Definizione di percorsi di carriera e monitoraggio dei livelli retributivi in rapporto al mercato;
- Ruolo di process owner e garante del sistema di valutazione delle performance;
- Supporto alla Direzione Generale nella definizione e implementazione di strategie per il cambiamento culturale e organizzativo;
- Sostegno al cambiamento attraverso progettazione, realizzazione e monitoraggio di processi, programmi e iniziative, con particolare attenzione alla formazione e alla comunicazione interna;
- Pianificazione e gestione della comunicazione interna per il raggiungimento degli obiettivi aziendali e delle relative strategie; (Resp. Sara Notinelli);
- Gestione dei rapporti con fornitori esterni di servizi legati alle risorse umane e alla formazione.
Garante privacy provv. n. 243 15/05/2014: i dati personali pubblicati sono riutilizzabili compatibilmente con gli scopi per i quali sono raccolti e nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali