Sotto-sezione 1° livello | Performance |
---|---|
Sotto-sezione 2° livello | Ammontare complessivo dei premi |
Data | 09/11/2018 |
Titolario | IV. Risorse finanziarie e patrimoniali |
---|---|
Proponente | Personale |
Allegati | |
Descrizione | BMTI, seppur non tenuta in quanto non qualificata come pubblica amministrazione, si è dotata sin dal 2017 su delibera del Consiglio di Amministrazione di un Nucleo Monocratico di valutazione della performance. La premialità è basata sul sistema di misurazione e valutazione della performance che definisce obiettivi specifici misurabili in un determinato arco di tempo. A partire dal 2021 il piano delle performance prevede due tipologie di obiettivi: da una parte, quelli che rispondono all'esigenza di dare continuità alle finalità perseguite con le Performance degli anni precedenti e, dall'altra, quelli orientati allo sviluppo di nuovi ambiti di attività o all'implementazione di nuove modalità gestionali o operative. Il Piano delle Performance per ciascuna annualità è costruito in una logica basata sull’innovazione, in stretta sinergia e collaborazione tra il Nucleo monocratico di valutazione della performance di BMTI, il Direttore Generale, i Dirigenti Responsabili di Area, le figure di Staff e i Responsabili di tutte le Unità Organizzative. Una volta definito il Piano, il nucleo monocratico di valutazione della performance di BMTI lo illustra al Consiglio di Amministrazione, descrivendone gli obiettivi da raggiungere e proponendo la percentuale minima di raggiungimento degli obiettivi affinché possa considerarsi realizzato e il Consiglio delibera in merito alla sua approvazione. Entro la data prevista per il raggiungimento degli obiettivi, BMTI invia tutta la documentazione al Nucleo Monocratico di valutazione che valuterà singolarmente il loro superamento: una volta raggiunta la percentuale minima prevista in sede di CdA, il Piano Performance dell’anno è da considerarsi realizzato. Infine, il sistema di premialità, erogabile compatibilmente con le risorse economiche e finanziarie della società, prevede che al raggiungimento della percentuale prevista di obiettivi sia legata la corresponsione di un premio erogato una tantum a ciascun dipendente, forma variabile di retribuzione, calcolato in base anche all'inquadramento e agli obiettivi di performance raggiunti. |